L’esame ecografico è di primo approccio (sede, dimensioni, margini, ecostruttura, eventuale comportamento al Power-Doppler o…
Quesiti al medico radiologo. Tumore Gigantocellulare (TGC) dell’osso
Definire la sede (metafisaria, più frequente a livello di ginocchio ovvero femore distale o tibia…
Quesiti al medico radiologo. Sinovite pigmentosa villo-nodulare (PVNS) e Tumore Giganto-cellulare (TGC) delle guaine tendinee
Definire la sede (ginocchio, guaine tendinee dei flessori del piede, caviglia). La RM rappresenta la…
Quesiti al medico radiologo. Sarcoma di Ewing
Definire la sede (si localizza più frequentemente alle ossa lunghe in sede diafisaria, al sacro,…
Quesiti al medico radiologo. Osteosarcoma
Definire la sede (frequente la localizzazione al ginocchio, a livello di epifisi distale di femore…
Quesiti al medico radiologo. Osteonecrosi
Definire la sede (epifisi prossimale e distale di ossa lunghe, mano, piede). Descrivere l’aspetto della…
Quesiti al medico radiologo. Osteoma osteoide
Definire la sede (insorge nell’80-90% dei casi sulle ossa lunghe degli arti, in particolare l’epifisi…
Quesiti al medico radiologo. Neuroma di Morton
L’esame ecografico è di primo approccio (sede, estensione, ecostruttura, comprimibilità, eventuale comportamento al Power-Doppler, eventuale…
Quesiti al medico radiologo. Fibroma non ossificante (FNO)
Definire la sede: femore distale (tipicamente in regione postero-mediale), tibia prossimale o distale; si localizza…
Quesiti al medico radiologo. Condromatosi sinoviale
Definire la sede (ginocchio, guaine tendinee dei tendini di mano e piede, caviglia, anca). Descrivere…