Pubblicazioni

Il Referto Strutturato

La fondazione SIRM ha sollecitato e contribuito a realizzare referti strutturati di alcune patologie oncologiche, in particolare, ad oggi su tumore Mammella, Polmone, Colon, Retto, NEN, Linfoma, Pancreas, Stomaco e della TC torace in pazienti con Coivd19.

Si tratta di un documento informatico nel quale vengono codificate e strutturate le varie parti del referto, corredato delle immagini più significative, in un formato standard.

Il Referto Strutturato rientra nella classe DICOM, in cui si codificano le varie parti del referto (intestazione, dati anagrafici del paziente, dati tecnici di esecuzione dell’esame, reperti, conclusioni), strutturandoli in un albero logico.

Questa nuova modalità sistematizza le varie parti di una comune refertazione introducendo un legame diretto alle immagini diagnostiche. Inoltre, vengono riportate le misurazioni che normalmente si eseguono nel corso di un esame strumentale.

Inoltre, il referto strutturato, cosiddetto di terzo livello, raccoglie e conserva anche le notizie anamnestiche, la sintomatologia ed i fattori predisponenti, insieme a informazioni derivanti da indagini diagnostiche precedenti, classificazione e codifica della patologia di interesse, immagini dell’esame eseguito con le indicazioni e misurazioni, mediante ROI (Region of interest), delle lesioni riscontrate ed infine le  conclusioni. Il tutto in un formato standard, quindi fruibile da un altro applicativo informatico che ne supporti la creazione e la lettura.

Il sistema di refertazione strutturato consente di presentare l’informazione standardizzata in un formato chiaro ed organizzato, recuperando rapidamente gli attributi di ogni segno (dimensione, sede ecc.).

Il referto strutturato si presenta, infine, come un eccezionale strumento per la formulazione di statistiche clinico/scientifiche  attraverso la correlazione tra le immagini e le diverse  informazioni contenute al suo interno che possono essere condivise e confrontate con altre strutture aderenti al network.

Computed Tomography Structured Reporting in the Staging of Lymphoma: A Delphi Consensus Proposal

Vincenza Granata 1, Silvia Pradella 2,3, Diletta Cozzi 2,3 , Roberta Fusco 4, Lorenzo Faggioni 5,* ,
Francesca Coppola 6 , Roberta Grassi 2,7, Nicola Maggialetti 8, Duccio Buccicardi 9, Giorgia Viola Lacasella 7,
Marco Montella 7, Eleonora Ciaghi 10, Francesco Bellifemine 10, Massimo De Filippo 11, Marco Rengo 12 ,
Chandra Bortolotto 13 , Roberto Prost 14, Carmelo Barresi 15, Salvatore Cappabianca 7, Luca Brunese 16,
Emanuele Neri 2,5 , Roberto Grassi 2,7 and Vittorio Miele 2,3