PROGETTI DI RICERCA

Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale è lo sviluppo di sistemi che svolgono compiti che solitamente richiedono l’intelligenza umana. Attualmente è uno dei settori dell’informatica in più rapida crescita con un grande potenziale e impatto sull’assistenza sanitaria.

I sistemi di intelligenza artificiale si basano sulle cosiddette reti neurali, che necessitano di grandi set di dati, i cosiddetti big data, per l’addestramento.

La radiologia svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo degli algoritmi di intelligenza artificiale. Infatti, tutte le immagini digitali acquisite con le diverse metodiche di indagine (radiologia tradizionale, ultrasuoni, TC, RM) contengono una gran quantità di informazioni che possono essere estratte ed utilizzate.

L’Intelligenza artificiale già oggi influenza l’interpretazione delle immagini, agevolando l’identificazione dei reperti. A breve, elaborerà ed individuerà quali elementi dell’immagine, non apprezzabili ad occhio nudo, caratterizzino il reperto. Infine, in futuro, grazie a biobanche di imaging, ai sistemi di supporto alle decisioni cliniche, alla refertazione strutturata, sarà in grado di suggerire la prognosi e la terapia più efficace

La Fondazione SIRM, consapevole dell’impatto che l’Intelligenza Artificiale avrà sul futuro della disciplina, sostiene, agevola e promuove iniziative volte a definirne ruolo e applicazioni.

Ultimi Articoli