Come saprete, presso il Ministero della Salute, d’intesa con la Conferenza Stato Regioni, è stato istituito il Sistema Nazionale per le Linee Guida (SNLG), secondo il DM del 30 giugno 2004, riorganizzato con il DM del 27 febbraio 2018, art 5 comma 3.
SIRM è fra le società scientifiche abilitate all’emanazione delle Linee Guida presso il Ministero della Salute, secondo il DM 2 agosto 2017, art 5 comma 1. Nel recente biennio, d’intesa con le altre società scientifiche abilitate, ha collaborato alla stesura di ben 25 linee guida, pubbliche sul sito SNLG.
Benché le linee guida non abbiano un valore assolutamente vincolante per il medico (Cass. pen. sez. IV 2 marzo 2011, n. 8254; v. anche: Cass. IV sez. pen. 1 febbraio 2012, n. 4391) ed il medico non sia direttamente condannabile per non aver ottemperato ad esse, è comunque opportuno conoscerle e tenerne conto nella redazione dei nostri referti radiologici.
Inoltre, il medico radiologo che nello svolgimento della propria attività si attenga a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica non risponde penalmente per colpa lieve, secondo la L. n. 189/2012, art. 3, comma 1.
La SIRM ha dato compito alla Fondazione SIRM di organizzare un corso di 25 webinar, in ognuno dei quali illustrare il contenuto della linea guida e le eventuali ricadute nella nostra pratica quotidiana.
L’evento è stato accreditato con l’obiettivo formativo “Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale”.
I webinar si svolgeranno, come da programma allegato, a partire dal 16 gennaio al 17 aprile 2023 nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 18:00 alle ore 19:00.
Per i Soci in regola con la quota associativa 2023, la quota di partecipazione al solo corso sincrono è di 150 euro e sono previsti 50 crediti formativi ECM validi per il triennio 2023-2025.
Alla fine del corso, a partire dal 18 aprile e per i tre mesi successivi sarà possibile rivedere le video lezioni in modalità asincrona, acquisendo ulteriori 37 crediti formativi ECM.
È obbligatoria l’iscrizione in modalità sincrona per accedere alla modalità asincrona.
Per i Soci in regola con la quota associativa 2023, la quota di partecipazione per corso sincrono ed asincrono è di 250 euro totali, acquistabili in un’unica soluzione, e sono previsti 87 crediti formativi ECM totali.

Il corso è acquistabile online sul sito SIRM Area Soci.
Per informazioni, contattare la Segreteria SIRM