Quesiti al medico radiologo. Condromatosi sinoviale

Definire la sede (ginocchio, guaine tendinee dei tendini di mano e piede, caviglia, anca).

Descrivere l’aspetto della lesione: in fase matura si presenta con noduli di metaplasia ossicalcifica (rings e arcs) riconoscibili con l’esame RX e TC.

  • Forma primaria (sindrome di Reichel): nuclei cartilaginei piccoli e rotondeggianti, omogenei per dimensioni, in numero maggiore di 8; presenza di corpi liberi intra-articolari;
  • Forma secondaria: nuclei ossicalcifici ad anelli concentrici, di forma e dimensioni variabili.

Il segnale RM varia a seconda dello stato maturativo (3 sottotipi).

In fase matura si presenta con intensità di segnale intermedia-bassa in T1 con nuclei contestuali di perdita di segnale (calcificazioni); le sequenze contrastografiche mostrano modesto enhancement periferico e settale.

Descrivere lo stato delle restanti componenti articolari (artrosi, esiti traumatici).

Considerare eventuali diagnosi differenziali: Sinovite pigmentosa villo-nodulare, Tumore Giganto-Cellulare delle guaine tendinee, lipoma arborescens, angioma sinoviale.

Nella forma multipla è utile il confronto con esami precedenti.

Prof. Antonio Barile, Dr.ssa Marzia Giordano

2 Febbraio 2022

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy