Descrivere:
- coinvolgimento secondo Stanford: A o B.
- eventuale coinvolgimento tronchi sovraortici
- valutazione dell’intera aorta con diametri.
- estensione del flap di dissezione.
- rapporto lume falso/vero.
- rapporto con strutture anatomiche adiacenti.
- presenza di trombosi parietale.
- coinvolgimento nella dissezione della valvola aortica.
- il coinvolgimento dei vasi viscerali.
- ischemie d’organo.
- brecce intimali di rientro
- segni di rottura/prerottura
- diametro vasi iliaci e femorali.
Dr. Davide Bellini, Iacopo Carbone, Davide Farina, Pier Giorgio Nardis
17 Gennaio 2022