Quesiti al medico radiologo. Infarto colico  riperfuso e non riperfuso

OSSERVAZIONE PAZIENTE IN FASE ISCHEMICA RIPERFUSA (frequente)

Sede Embolo / Trombo                   

  • descrivere l’assenza di ostruzione vascolare in pazienti con anamnesi di pregresso stato di ipoafflusso splancnico trattato (NOMI)
  • descrivere l’assenza di ostruzione vascolare in pazienti con pregressa occlusione vascolare ora risolta con terapia chirurgica o sistemica
  • descrivere ostruzione nel distretto arteria o vena mesenterica inferiore

Spessore pareti                              fase acuta: marcatamente ispessita

fase subacuta: modicamente ispessita

fase cronica: sottile ispessimento

Tono                                                fase acuta: lume ostruito per edema 

fase subacuta: lume ostruito parziale

fase cronica: lume disostruito

Liquido pericolico                          fase acuta: presente 

fase subacuta: ridotto

fase cronica: assente

Tratto coinvolto                            discendente, sigma, discendente e sigma

OSSERVAZIONE PAZIENTE IN FASE ISCHEMICA ACUTA NON RIPERFUSA (rara)

Sede Embolo / Trombo                    descrivere l’assenza di ostruzione vascolare in pazienti in stato acuto di ipoafflusso splancnico (NOMI)

Spessore pareti                                 pareti coliche sottili

Tono                                                  lume disteso da solo aria senza stasi liquida

Liquido pericolico                             assente/presente

Tratto coinvolto                               discendente, sigma, discendente e sigma

OBIETTIVO

Confrontarsi con il clinico ed il chirurgo e monitorare i reperti anche con RM al fine di stabilire durata terapia medica e sua efficacia

Prof. Roberto Grassi, Dott.ssa Francesca Iacobellis 03 Febbraio 2022

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy