Sede Embolo / Trombo
Di solito localizzato all’emergenza della a. mesenterica superiore dall’aorta. Se periferico è di più difficile dimostrazione
Occlusione del vaso
Descrivere se occlusione parziale o totale
Ventaglio mesenterico
Rispetto al loro calibro consueto, se in fase ischemica, i vasi mesenterici appaiono ridotti di calibro e di numero
Spessore pareti anse
Le anse affette appaiono di spessore parietale ridotte (<3mm)
Tono delle anse
Condizionato dal tempo intercorso tra insulto ed indagine; descrivere se presente ileo riflesso spastico, ileo riflesso ipotonico o ileo paralitico, caratterizzati rispettivamente da anse collabite e contratte, anse ipotoniche e dilatate da solo gas o anse dilatate con livelli idroaerei endoluminali
Pneumatosi
Parietale, mesenteriale o portale. Non è un segno prognostico negativo ma documenta che il danno si è istaurato da tempo
Liquido mesenteriale
Incrementa con la progressione del danno
OBIETTIVO
Valutati questi reperti, è necessario concordare con il chirurgo se sia necessario resecare le anse colpite, o sia possibile effettuare un intervento di trombolisi per via angiografica o per via sistemica
Prof. Roberto Grassi, Dott.ssa Francesca Iacobellis 03 Febbraio 2022