Sede Embolo / Trombo
Può essere localizzato in prossimità dello sbocco della vena mesenterica superiore. Se periferico è di più difficile dimostrazione
Occlusione del vaso
Dopo iniezione mdc, descrivere se determina occlusione singola o multiple, parziale o totale
Ventaglio mesenterico
Descrivere se i vasi mesenterici appaiono normali o aumentati di calibro e di numero; Il grasso mesenterico può presentare “fat stranding” cioè incremento nebuloso della densità, dovuta alla stasi venosa
Spessore pareti anse
Descrivere le anse affette che appaiono di spessore parietale aumentato (>4mm) per il mancato efflusso venoso. L’ispessimento è spesso disomogeneo per la presenza di tratti simil-stenotici (segno del thumbprinting)
Tono delle anse
Condizionato dal tempo intercorso fra insulto ed indagine. L’ileo paralitico, caratterizzato da anse con livelli idroaerei endoluminali, è indicativo di un lungo periodo tempo trascorso dall’insulto
Enhancement delle anse
Nella fase TC pre-contrastografica le pareti possono apparire iperdense per emorragia intramurale; dopo contrasto le pareti hanno aspetto stratificato definito a bersaglio (target o halo sign. L’enhancement post-contrastografico del segmento coinvolto può essere ridotto od assente in caso di rilevante sofferenza ischemico-infartuale
Pneumatosi
Ricercare se parietale e/o mesenteriale e/o portale. Non è un segno prognostico negativo ma documenta che il danno si è istaurato da tempo
Liquido mesenteriale
Descrivere la quantità e la sede di raccolta. Una raccolta modesta ed in sede esclusivamente intra-mesenteriale suggerisce la sede dell’ansa colpita
OBIETTIVO
Sulla base di questi reperti confrontarsi con il chirurgo se sia necessario resecare le anse colpite, o sia sufficiente un intervento di trombolisi per via angiografica o per via sistemica
Prof. Roberto Grassi, Dott.ssa Francesca Iacobellis 03 Febbraio 2022
OBIETTIVO Sulla base di questi reperti confrontarsi con il chirurgo se sia necessario resecare le anse colpite, o sia possibile un intervento di trombolisi per via angiografica o per via sistemica