Il Radiologo risponde

La Diagnostica per Immagini, ovvero la disciplina della Radiologia e della Radiodiagnostica, sono spesso interpellate nel sentire comune anche al di là di un normale percorso di work-up diagnostico.
Il sentire comune rispetto all’imaging diagnostico pone le attività di detezione tra le più ricercate dalla popolazione sul web, spesso in mancanza di una chiara conoscenza di protocolli e consuetudini diagnostiche.

Questa sezione intende rispondere ad alcune delle principali domande della popolazione rispetto alla diagnostica raccomandata nel caso delle più comuni patologie, tumorali e non, ovvero quelle patologie che maggiormente destano paura e incertezza.

La sezione non intende sostituirsi al medico diagnosta, ma si prefigge anzi di indirizzare verso il corretto protocollo diagnostico chi prova a ricercare risposte in momenti di incertezza sulla propria salute o su quella dei propri cari.

Che differenza c'è tra TAC e Risonanza Magnetica?

I raggi X fanno male?

Quali esami effettuare per il Tumore alla Prostata?

Che differenza c'è tra cancro, tumore e neoplasia?

In cosa consiste la mammografia con mezzo di contrasto?

Come si fa la risonanza magnetica alla mammella?

Che cos'è l'ecografia con mezzo di contrasto?

Perchè si fa la TC con mezzo di contrasto?

Quali indagini bisogna effettuare per il tumore al pancreas?

Che ruolo ha la cardioradiologia?

Quali sono i trattamenti non chirurgici per i tumori epatici?

Cos'è la HIFU? Quando è possibile adoperarla?

Che cos'è la radiologia interventistica?

Che cos'è la radiogenomica?