Nel 2021 la Fondazione SIRM ha avviato la propria attività formativa qualificante per figure dirigenziali del mondo della radiologia, con l’istituzione di un Master per Direzione di UOC di radiologia.
Il Master, con più di 700 partecipanti, è stato organizzato in 16 appuntamenti formativi durante i quali sono stati affrontati i principali aspetti gestionali, legali ed amministrativi afferenti alla qualifica di Direttore di Unità Operativa Complessa di Radiologia, con interventi dei principali esperti e di esponenti della SIRM, Società Italiana di Radiologia Medica.
2° Master di Formazione per Direzione di UOC di Radiologia
Il 24 marzo 2022 inizia il “2° MASTER DI FORMAZIONE PER DIREZIONE DI UOC DI RADIOLOGIA” organizzato dalla Fondazione SIRM, in collaborazione e con il patrocinio della SIRM.
Dopo il grande interesse riscosso dalla 1° edizione, in molti hanno sollecitato una 2° edizione che approfondisse gli argomenti trattati e ne colmasse alcune lacune. Anche per tale motivo i relatori, di riconosciuta competenza nel settore, sono stati ridotti a 2 per ogni incontro.
Il 2° Master della Fondazione SIRM rilascia ben 36 crediti ECM, provider SIRM. È bene ricordare di nuovo che, come tutti i Master, è un corso professionalizzante e non abilitante.
Non va confuso né con i master universitari, di I o II livello, che prevedono il rilascio di crediti ECTS (European Credit Transfer System) né con i Corsi di formazione manageriale, artt. 15 e 16 quinquies del D.Lgs. 31 dicembre 1992 n. 502, per i Direttori di UOC di Aziende ed Enti del SSN.
Si articola in 19 webinar con 38 lezioni, solo in modalità FAD sincrona, e termina il 29 luglio 2022; Per i Soci SIRM in regola con la quota associativa 2022 il costo è di 150,00 euro ed il pagamento può essere effettuato entrando in Area Soci /fondazione sirm/acquisto II master di formazione UOC/acquisto con pagoPa. Per i non Soci SIRM il costo è di 360,00 euro: per il pagamento rivolgersi a segreteria@fondazionesirm.org
Non è previsto un esame finale.
Per ottenere l’attestato di partecipazione è necessario non solo seguire il 90% di essi, e quindi 17 webinar su 19, ma anche risultare partecipanti attivi per il 90% del tempo di ogni singolo webinar.
Per ottenere i crediti ECM è obbligatorio, ottenuto l’attestato di partecipazione, rispondere al questionario ECM disponibile in Area Soci dopo il 29 luglio 2022, quando sarà possibile anche rivedere le registrazioni dei webinar. Le domande del questionario verteranno sui “take-home message”, che ogni relatore presenta alla fine della propria lezione.
Il link per partecipare ai singoli webinar verrà inviato automaticamente una settimana prima di ogni evento insieme ad una sitografia dove approfondire gli argomenti svolti.
Per ogni dubbio sul Master è possibile scrivere a segreteria@fondazionesirm.org
Confido in una Vostra partecipazione attiva, con quesiti e richieste di chiarimenti che potete scrivere, per tutta la durata del Webinar, nella sezione domande sul tuo dispositivo fisso, o usando il tasto punto interrogativo da mobile. Il moderatore durante la discussione provvederà a sottoporle all’attenzione del Relatore, anche in forma anonima, se esplicitamente da Te richiesto.
Milano 4 marzo 2022
Il Presidente della Fondazione
Prof Roberto Grassi