Quesiti al medico radiologo. Condrosarcoma

Definire la sede (più frequente a livello di ala iliaca ed acetabolo all’anca, oppure epifisi prossimale di femore. Altre sedi possibili sono epifisi prossimale di omero e ginocchio).

Descrivere l’aspetto della lesione che si presenta tipicamente in RX come area osteolitica “nubecolare”;

L’esame TC è fondamentale per la caratterizzazione della lesione perché permette di identificare la matrice condroide e differenziarla da quella osteoide;

Descrivere le dimensioni e la sede di estensione;

Descrivere la distribuzione e l’aspetto delle calcificazioni contestuali alla lesione (rings e arcs), caratteristicamente disomogenee per produzione e riassorbimento simultanei delle stesse;

Segnalare la presenza di eventuali aree di ispessimento dell’endostio per apposizione ossea (forme ad alto grading).

Specificare la presenza di eventuali esostosi ossee ed i rapporti con esse (il condrosarcoma Periferico insorge sul cappuccio cartilagineo degenerato dell’esostosi).

Descrivere l’aspetto del periostio ed i rapporti della lesione con esso (il condrosarcoma Periosteo è una variante a medio-alto grado di malignità che insorge in sede peri-parostale).

L’esame RM permette di stadiare la lesione;

Definire il giudizio di “compartimentalità” della lesione (rapporti con piastra di accrescimento, cavità articolare e vasi).

L’utilizzo di m.d.c. e.v. in RM mostra enhancement periferico ai gettoni di cartilagine (la cartilagine ialina non ha vascolarizzazione e pertanto è priva di enhancement, la componente cellulare si organizza perifericamente).

In presenza di aree focali di tessuto eteroplasico aspecifico nel contesto di un Condrosarcoma Centrale tipico, considerare la possibilità di una variante Dedifferenziata ad alto grading di malignità.

E’ bene estendere l’esame RM a tutto il segmento scheletrico interessato e valutare con attenzione l’eventuale presenza di skip metastasis (segmentali, trans-articolari, trans-segmentali).

Versione scaricabile in WORD qui
Versione scaricabile in PDF qui

Leave a Reply

Your email address will not be published.