Descrivere se presenti:
RX Torace:
slargamento mediastinico, lesioni pleuro-parenchimali ed ossee, versamento pleurico.
TC Torace senza e/o con mdc ev :
se RX torace positivo.
TC Cranio senza e/o con mdc ev:
emorragie, masse, lesioni focali, infiltrazione meningea.
RX Scheletro Sistemico:
bande radiotrasparenti trasverse nelle regioni metafisarie delle ossa lunghe, lesioni osteolitiche, locale o diffusa osteopenia e reazione periostale e/o sub periostale.
Più rare osteosclerosi, tumefazione dei tessuti molli, osteoporosi iuxtarticolare e versamento intraarticolare.
Ecografia tessuti molli superficiali:
linfoadenopatie cervicali, ascellari ed inguinali.
Ecografia addome:
epatosplenomegalia, meno frequente nefromegalia, con o senza lesioni focali intraparenchimali, linfoadenopatie intra e retropertioneali, ascite.
Ecografia testicoli:
incremento volumetrico, lesioni focali mono e/o bilaterali, infiltrazione diffusa, incremento del segnale vascolare al color-Doppler e in alcuni casi coinvolgimento degli epididimi.
Ecografia regione mammaria:
massa mono o bilaterale, lesioni focali, diffuso edema dei tessuti circostanti, linfoadenopatie.
Addendum
E’ la neoplasia più riscontrata e rappresenta circa il 35-40% di tutti i tumori in età pediatrica. Rappresenta quasi un terzo (30%) di tutti i tumori pediatrici in Italia (Rapporto AIRTUM 2012). I tipi più frequenti sono la leucemia linfoide (80%) e la leucemia mieloide acuta (13%), seguiti da forme croniche molto più rare. I segni e i sintomi che suggeriscono la leucemia sono vari. La diagnosi va sospettata nei bambini con anemia non associata a sanguinamento, febbre con o senza pallore, visceromegalia ed emocromo con anemia e/o neutropenia (talvolta leucocitosi), dolore osseo non associato a trauma, con emocromo con citopenia.
Le indagini diagnostiche sopra elencate sono eseguite come da protocollo , ma difficilmente la leucemia si manifesta con lesioni all’imaging, essendo prevalentemente una neoplasia intramidollare.
Dott. Eugenio Rossi, Dott.sse Carmela Brillantino, Luisa Castelli, Patrizia Lombardo
Versione scaricabile in WORD qui
Versione scaricabile in PDF qui
Leave a Reply