Indicare la Sede:
- Orifizio interno ( localizzazione radiale ed livello nel canale anale utilizzando lo schema dell’orologio)
- Percorso del tramite principale rispetto ai confine anatomici pelvici
- Orifizio esterno (localizzazione e livello)
Descrivere il Tipo:
- Semplice
- Complesso ( ulteriori estensioni, presenza di ascessi e/o tramite secondario)
Valutare integrità del complesso sfinteriale:
- sfintere anale interno
- sfintere anale esterno (una sezione eccessiva può portare ad incontinenza fecale)
Riportare le classificazioni delle fistole anali:
- Classificazione di Parks (chirurgica)
- PARKS A: Inter-sfinterica
- PARKS B: Trans-sfinterica
- PARKS C: Sovra-sfinterica
- PARKS D: Extra-sfinterica
- Classificazione St James University Hospital (radiologica)
- GRADO 1: Inter-sfinterica lineare semplice
- GRADO 2: Inter-sfinterica complicata con ascesso o tramite secondario
- GRADO 3: Trans-sfinterica
- GRADO 4: Trans-sfinterica complicata con ascesso o tramite secondario
- GRADO 5: Sopra-elevatore e Trans-elevatore
L’imaging svolge un ruolo cruciale nella malattia perianale consentendo un’accurata identificazione e caratterizzazione delle fistole perianali e degli ascessi; inoltre può essere utilizzato per valutare la risposta al trattamento medico o chirurgico.
Prof Alfonso Reginelli 17 01 2022
Versione scaricabile in WORD qui
Versione scaricabile in PDF qui
Leave a Reply