Quesiti al medico radiologo. Rettocele anteriore

Sede                                                    Descrivere la deformità della parete anteriore distale del retto. Sono possibili anche lungo la
parete distale posteriore, ma è più raro e va distinto dalle ernie perineale paramediane
acquisendo una proiezione AP.

Dimensioni                                         Misurarle tracciando un asse verticale passante per il canale anale e calcolando la distanza
fra questo ed il punto di maggiore convessità del rettocele.

Residuo                                               Descrivere se nel rettocele in fase post-evacuazione sono presenti residui di mdc.

Associazione                                      Descrivere l’eventuale associazione ad altri reperti quali prolassi mucosi, intra o extra-
anali, caduta del pavimento pelvico mono-, bi- o tri-compartimentale

Obiettivi: L’indagine radiologica tradizionale è l’unica che consente di condurre l’indagine in posizione assisa. La fase di
evacuazione documenta la presenza del rettocele e ne permette la misurazione nelle dimensioni massime; la
fase di post-evacuazione è l’unica che documenta l’efficacia del trattamento del rettocele e la presenza di
prolassi mucosi intra ed extra-anali. La defeco-RM risulta utile per la valutazione dell’eventuale associazione con
altri disordini del pavimento pelvico dei segmenti medio ed anteriore.

Prof. Roberto Grassi, 12 Gennaio 2022

Versione scaricabile in WORD qui
Versione scaricabile in PDF qui

Leave a Reply

Your email address will not be published.